Prova costume? Non farti “rimandare ” a settembre !!!

Quante volte hai già sentito la solita, noiosissima frase:

“Non bisogna mangiare sano solo per dimagrire, ma soprattutto per stare bene”?

Niente di più vero.

Ma parliamoci chiaro. Se stai leggendo questo articolo, incuriosita dal titolo, quello che ti interessa è una sola cosa: perdere i chili di troppo prima dell’estate.

 

 

Sto per spiegarti proprio come farlo.


Ho due notizie per te che vuoi rimetterti in forma. Una cattiva e una buona.

Quella cattiva è che non hai molto tempo: l’estate è vicina!

Quella buona è che se inizi subito, ce la puoi ancora fare!

 

 

 

 

Sei pronta? Partiamo con i consigli.

1) Riduci i carboidrati! Non tutte le calorie sono uguali. I carboidrati sono la principale causa dell’accumulo di grasso. Riducili e scegli le fonti migliori. Cosa significa in pratica? Niente pane, niente pasta, niente pizza, ed in generale niente cereali raffinati. Più verdura e più frutta. Ah, beh, certo… niente dolci!

2) Bevi più acqua! Questo ti aiuterà a non bloccare la fame. Se soffri di ritenzioni idrica o di cellulite, scegli un’acqua con un residuo fisso inferiore a 200 mg/l (lo trovi scritto sull’etichetta).

3) Aumenta le verdure! Tutte, tranne le patate. Sarai sazia, e introdurrai pochissimi carboidrati.

4) Crudo per dimagrire! Tra gli appassionati di alimentazione e di allenamento, si è diffusa questa frase: “Crudo per dimagrire, cotto per la massa”. Per cui, se vuoi ridurre il tuo grasso, mangia soprattutto cibi crudi. In particolare la verdura e la frutta.

5) Occhio non vede, cuore non duole! Non basta non mangiare i cibi sconsigliati.Devi farli sparire da casa tua. Se sono in casa, infatti, prima o poi li mangerai. E se vivi con qualcuno che non può fare a meno di pane, pasta e dolci… dispense separate.

6) Spuntini “dimagranti”! Hai fame? Mangia. Ma se sei in un momento in cui sei assalito dai morsi di fame del „Drago Zucchero“ , evita tassativamente i carboidrati (compresa la frutta). Consuma una spuntino a base di proteine e grassi. Qualche esempio? Noci di macadamia non salate, avocado, cocco, bresaola con olio extravergine d’oliva e rucola, un uovo. Sono cibi che diranno al tuo cervello che sei sazio e che non hai bisogno di zuccheri.

7) Tieni un semplice “diario”! Alla fine di ogni giornata, segna da qualche parte (cellulare, calendario, agenda), che hai portato a termine un’intera giornata seguendo i consigli che trovi qui sopra. Oltre a ricordarti da quanti giorni hai iniziato la tua impresa, ti servirà per mantenere alta la tua motivazione.

Pensa al Tuo Benessere

 

Dott. Andrea Delemont – Medico Nutrizionista  studiomed

 

Qualora ti avvalessi  della mia consulenza saro‘ lieto di omaggiarti

1 mese di frequenza  „all inclusive“ presso la palestra Zerottanta

 

https://www.facebook.com/dottor.delemont