IL FARMACO ESERCIZIO FISICO

 In occasione dell’ultimo congresso SIMG (Società Italiana di Medicina Generale), sono stati illustrati i confortanti risultati fino ad oggi conseguiti dall’iniziativa “Movimento per la Salute”

Il medico di medicina generale Valter Lucenti, ha aperto la fase clou della conferenza dedicata alle indagini osservazionali sui pazienti affetti da cardiopatie,sindrome metabolica e diabete, focalizzandosi sul cambiamento della figura del medico di base nel terzo millennio: «La prescrizione di movimento, esercizio fisico sicuro e controllato, rappresenta l’anello mancante del nostro Sistema Sanitario Nazionale. Per ottenere una riduzione della spesa sanitaria – ha sottolineato Lucenti – dobbiamo alleggerirlo, riducendo il numero delle riacutizzazioni delle patologie croniche, inserendo nella catena sanitaria un anello che sia economicosemplice e senza effetti indesiderati, ovvero l’esercizio fisico».

CUORE

Anche nella citta’ di Asti vi sono parecchi medici che credono fermamente in questo connubbio e prospettano ai loro pazienti l’attivita fisica come “pillola” del benessere. ANDREA DELEMONT medico estetico di Studiomed, con il quale la palestra ZEROTTANTA collabora ormai da anni, ha presentato i risultati di un anno di lavoro: 103 prescrizioni di esercizio fisico, il 58 per cento delle quali trasformatesi in iscrizioni presso la nostra struttura. Tutti i pazienti che hanno seguito la sua indicazione hanno ottenuto un miglioramento dei parametri e della condizione di salute oggettiva e soggettiva. Il Dott.Delemont, anche basandosi sulla sua positiva esperienza come praticante, ritiene che “Pillole in movimento” possa diventare un processo culturale in grado di dare un contributo decisivo alla modificazione degli stili di vita, alla prevenzione delle malattie e più in generale al benessere psico-fisico e sociale.

visita-medico-sportiva

«Tutti i pazienti che hanno rispettato la prescrizione – ha proseguito DELEMONT – hanno fatto registrare un abbassamento della pressione arteriosa, della frequenza cardiaca e dell’indice di massa corporea, nonché un aumento dell’autostima».

Prof. Borio Gino personal trainer presso Zerottanta