Dal fitness al wellness.

L’attività fisica IN PALESTRA non solo come obbiettivo estetico ma indirizzata a salute e benessere

Negli ultimi anni il concetto di attività fisica con obiettivo estetico si è evoluto in attività fisica con obiettivo estetico/salute/benessere

L’idea del bello si è così trasformata per corrispondere non tanto ad un modello fisico esteriore, ma ad un pensiero più profondo dove all’estetica si aggiungono aspetti interiori come la personalità, il talento, l’equilibrio psico-fisico.

Bellezza quindi come benessere: belli fuori ma soprattutto belli dentro come ci racconta una famosa pubblicità televisiva. Questo cambiamento concettuale ha portato la trasformazione dal fitness al wellness con modelli comunicativi e pratiche diverse. Mentre nel fitness l’attività fisica è mirata ad aumentare la massa muscolare o diminuire la massa grassa o comunque a modellare solo la parte esterna del corpo, nel wellness l’attività fisica è principalmente un mezzo per raggiungere il benessere.

L'attività fisica non solo come obbiettivo estetico ma indirizzata a salute e benessere

Group of young people exercising in a health club.

Nel wellness infatti la risposta non è solo fisica, ma riguarda anche l’ambito mentale.

Nel wellness l’attenzione è rivolta alle sensazioni ed allo stato interiore, l’aspetto esteriore, che per il fitness è il solo obiettivo, diventa qui uno degli obiettivi.

Se nel fitness gli istruttori sono particolarmente attenti agli effetti fisiologici di un esercizio, nel wellness si occupano di comprendere aspetti che influiscono sul benessere della persona, avendo così una maggiore sensibilità verso i propri clienti.

L’istruttore wellness quindi non si limita a dare consigli sugli esercizi da fare, ma dà importanti suggerimenti anche sulla vita al di fuori della palestra

https://www.instagram.com/palestra_zerottanta/

Gino Borio, personal trainer della palestra zerottanta asti

ORARI DEL CENTRO:
Dal Lunedi al Venerdì dalle 7.30 alle 22.30
Sabato dalle 8.30 alle 18.30
Domenica dalle 10.00 alle 13.30 (da fine ottobre a fine marzo)

Tel. 0141.353350

Email. LUBORIO@TIN.IT

Scrivici su Messenger