La “PLAYLIST DEGLI SCIENZIATI ” per allenarsi

                           Allenarsi ascoltando la  musica aumenta il valore dell’esercizio perché ci                       stimola a lavorare  di più. 

Esiste un principio scientifico per ascoltare la musica? Gli scienziati se lo chiedono dall’alba dei tempi, ma anni e anni di workout in palestra rimbombanti di musica dance, o infinite sessioni di corsa nella nebbia con le cuffiette alle orecchie, hanno sicuramente confermato il concetto di base: chi fa sport tende ad ascoltare musica di accompagnamento per motivarsi nell’attività fisica. Perché non ottenere il meglio con una playlist musicale ad hoc, scelta proprio su criteri scientifici?                                           

             musica-benessere

 

E’ quello che ha fatto il dottor Costas Karageorghis, capo della School of Sport and Education della Brunel University,che ha analizzato nella sua ultima ricerca ben 6,7 milioni di brani in collaborazione con Spotify per creare la colonna sonora  perfetta – e scientificamente dimostrata – per una sessione di allenamento.

Un lavoro che si è basato non solo sulla popolarità delle canzoni, ma anche e soprattutto sull’analisi dei bpm, i battiti per minuto  che stabiliscono il tempo e il ritmo di un brano; a detta del dottor Karageorghis, la ricerca scientifica ha permesso di elaborare   la playlist perfetta per un workout completo, dal riscaldamento, all’attività fisica intensa, fino allo scioglimento finale.