Ma quali sono le scuse più frequenti per non andare in palestra?
Certo non avete bisogno di suggerimenti, perché se c’è qualcosa in cui è bravo il pigro per eccellenza è escogitare scuse credibili, a cui lo stesso protagonista creda fermamente, per sottrarsi all’attività fisica. Ma una carrellata delle più frequenti può smascherare la pigrizia latente che vi si nasconde e aiutarvi a sconfiggerla.
La prima, la più diffusa, la più difficile da confutare e combattere: non ho tempo. In molti casi è vero, perché tra lavoro, casa, impegni e quel po’ di tempo libero che rimane non sempre si ha voglia di investirlo in palestra, a faticare. È possibile però ottimizzare i tempi e risolvere con una cyclette da camera su cui pedalare mentre si guarda la televisione, anche solo per 15 minuti a sera.
La seconda in classifica, ma la più debole, è quella dello stress: sono troppo stanco per fare sport. Scusa che decade immediatamente perché come si sa lo sport aiuta a scaricare lo stress e le tensioni, da cui spesso dipende la sensazione di stanchezza mentale che ci affligge dopo la giornata di lavoro.
C’è anche chi sostiene che “fare esercizio mi fa venir fame, dunque ingrasso anziché dimagrire”. Ma non tiene in debito conto il fatto che facendo sport si bruciano più calorie, oltre a tonificare i muscoli e trarne dunque un vantaggio fisico generale.
Più giustificabile la ritrosia di chi soffre di dolori articolari, che tuttavia il giusto sport può persino alleviare, aumentando flessibilità e agilità di chi lo pratica. Basta fare attenzione a scegliere la disciplina migliore per evitare di sovraccaricare un eventuale problema articolare preesistente.
A seguire : perché il dottore ha detto che fa male fare pesi – perche’ mi annoio – perche’ mi devo mettere in tuta e tutti mi vedono – perche’ sono sempre stressata – perche’ non mi seguono – perche’ non troverei parcheggio – perche’ sono grassa – …ecc
Infine c’è chi sostiene che superata una certa età sia inutile continuare a praticare attività fisica: niente di più sbagliato, dal momento che un corretto esercizio fa bene a tutte le età. Anche in questo caso basterà solo trovare la disciplina più giusta.
Inventare scuse per non andare in palestra è lo sport preferito delle più pigre.
La palestra si trova a “migliaia di chilometri” di distanza da casa e dall’ufficio (un po’ improbabile almeno che non abitiate e lavoriate a ridosso del triangolo delle Bermuda) oppure l’attività fisica è dannosa per la vostra schiena, per il vostro cuore ormai stanco (o solo per la messa in piega fatta dal parrucchiere) le lezioni poi sono noiose (meglio guardare l’immutabile telenovela in tv, no?!) e l’istruttore è un incompetente. Elencate tutte queste possibili quanto inverosimile scuse subentra la soluzione adatta a chi non vuole muoversi da casa e conservare una buona forma fisica.
I recenti studi svolti dall’ Heriott-Watt University di Edimburgo sembrano incoraggianti; rivelano infatti che ad una donna bastano 5 minuti di attività fisica per aumentare il suo metabolismo….. in questo modo cade la solita scusa del “non ho tempo”.
Prof. Borio Gino palestra Zerottanta