Volete bruciare 200 calorie in più
Basta pedalare intensamente in modo intervallato per 2 minuti e mezzo. A promettere di concentrare in un così breve tempo gli sforzi necessari per perdere “quel chiletto di troppo” sono i ricercatori della Colorado State University che, insieme ad alcuni colleghi dell’University of Colorado Anchultz Medical Campus, hanno messo a punto lo Sprint Interval Training, il programma di allenamento che permette di mantenere la linea riducendo al minimo il tempo da dedicare all’esercizio.
Il programma è stato presentato al sesto convegno The Integrative Biology of Exercise, svoltosi a Westminster, in Colorado, durante il quale i suoi ideatori hanno anche presentato i risultati di uno studio che ha permesso di dimostrare la validità di questo tipo di allenamento. In effetti già altri studi avevano dimostrato che questo tipo di allenamento può migliorare molto la forma fisica e le performance atletica.
Quella presentata a Westminster è, però, la prima ricerca a quantificare le calorie bruciate con lo Sprint Interval Training.
I ricercatori hanno reclutato 5 volontari maschi in buona salute di età compresa tra i 25 e i 31 anni. Dopo averne analizzato le caratteristiche fisiche e metaboliche, gli esperti hanno assegnato a ciascun partecipante una dieta tale da mantenerli in bilancio energetico, cioè ideale per non ingrassare, ma anche per non dimagrire, per tre giorni. Nei due giorni successivi volontari sono stati trasferiti in una stanza in grado di determinare, tramite specifiche apparecchiature, le calorie bruciate da chi vive al suo interno. Tutti i partecipanti hanno continuato a seguire la dieta prescritta e hanno condotto una vita sedentaria.
In una delle due giornate, però, hanno anche seguito il programma dello Sprint Interval Training, effettuando 5 sprint da 30 secondi, intervallati da 4 minuti di pedalata leggera, sulla bike da spinning.
E’ stato, così, scoperto che i 2 minuti e mezzo totali di sprint permettono di bruciare 200 calorie in più al giorno. “Unico problema, riuscire ad arrivare alla fine dei 30 secondi di sprint.”
Prof. Borio Gino istruttore di spinning e preparatore atletico di ciclismo presso la palestra zerottanta