MAL DI SCHIENA ? no grazie … IO pratico PILATES

logo pilates definitivo

Per quanto riguarda le patologie che affliggono la colonna vertebrale e la muscolatura ad essa legata, possono essere divise in due macro categorie: – quelle legate al sovraccarico dell’apparato muscolo- scheletrico e – quelle legate invece alla debolezza dello stesso, entrambe sostanzialmente riconducibili a disfunzioni di tipo POSTURALE.

MAL DI SCHIENA - ZEROTTANTA

Non volendomi per ora addentrare nella descrizione delle stesse e credendo necessario sempre un consulto di tipo ortopedico o fisiatrico prima di approcciare al Pilates se si soffre di mal di schiena, ritengo si debbano seguire assolutamente questa semplici regola: svolgere una vita attiva, prima di tutto cercando di salvaguardare sempre la propria colonna vertebrale evitando carichi diretti, utilizzando gli arti inferiori per sollevare pesi anche leggeri.

    AL TERMINE DI UNA MIA LEZIONE DI PILATES QUALI BENEFICI  OTTERRAI PER LA TUA SCHIENA?

-Maggior ALLINEAMENTO dei segmenti corporei.

-Miglior ossigenazione dei tessuti grazie ad una RESPIRAZIONE                                                                                                                            ( diaframmatica ) piu’ intensa e profonda.

-Miglior CONTROLLO posturale (sia a terra che in stazione eretta ) e PRECISIONE

-Movimenti eseguiti con più FLUIDITA’ grazie anche al miglioramento dell’elasticità dei muscoli della catena cinetica posteriore.

-Non ultimi. CONCENTRAZIONE costante per l’attivazione dei muscoli del CENTRO  ( addominali delle fasce profonde, superficiali e oblique, paravertebrali, glutei ).

yoga-pilates

 In altre parole UN CORPO PIU’ CONSAPEVOLE E SANO.

Vi aspetto con il mio prossimo articolo su : ESERCIZI A DOMICILIO PER LA CERVICALE

Prof. Gino Borio   personal trainer  palestra zerottanta   logo pilates definitivo