“ MAL DI SCHIENA? no grazie…. io pratico PILATES”

Esistono molteplici cause che portano a soffrire di quel che viene comunemente definito “mal di schiena”, ma pochi metodi davvero completi portano a ridurne drasticamente i sintomi, il più completo è senz’altro il metodo Pilates. 

mal di schiena zerottanta

 

Con i suoi sette principi, J.H.Pilates ci consegnò, a metà del Novecento, un sistema di lavoro efficacissimo che lui definì CONTROLOGY.

 I principi sono: -concentrazione -controllo -baricentro -fluidità -precisione -respirazione -allineamento.

 1) CONCENTRAZIONE: consapevolezza posturale del corpo nel suo intero

2) CONTROLLO: controllo sul corpo ottenuto grazie alla concentrazione

3) BARICENTRO: stabilizzazione del bacino in sinergia di azione tra i muscoli della cintura addominale e lombare

4) FLUIDITA’: movimento armonioso, né troppo veloce né troppo lento

5) PRECISIONE: esecuzione corretta degli esercizi determinata dal controllo, traducibile in economia dei gesti quotidiani

                                                   6) RESPIRO: importantissimo principio. Eseguire sempre inspirazioni ed espirazioni profonde e coordinate ai movimenti eseguiti.

            7) ALLINEAMENTO: i vari segmenti corporei devono sempre essere allineati

Partendo da questi principi basò tutto il suo lavoro, che strutturò in due grandi gruppi :

Il Matwork ( lavoro a tappeto con l’uso di piccoli attrezzi)                                       

Lavoro su macchinari da lui inventati ed utilizzati principalmente per il recupero funzionale dopo infortuni e traumi.

Joe_Pilates

                                        rehabilitación fisioterapia método pilates ejercicios (47) 

 

 

 

 

 

 

Pilates morì senza lasciare nulla di scritto e codificato riguardo al CONTROLOGY, pertanto i suoi allievi e collaboratori diffusero, ognuno secondo il proprio criterio di lavoro e preparazione, il metodo.

 Le potenzialità e le applicazioni di questa tecnica sono molteplici e, sulla base di studi recenti, viene considerata attualissima seppur, per quanto mi riguarda personalmente, necessaria di alcune piccole modifiche al fine di adattarla alla cura del mal di schiena ed alle esigenze dei miei clienti. Ecco perchè, senza voler essere presuntuosa, posso dire di aver creato un mio metodo personale, mantenendo sempre i sette principi di PILATES.    

 Nel prossimo articolo vi illustrero’ le mie tecniche.

Prof.ssa  Alciati Simona kinesiologa – Personal  pilates