Attenzione ai vostri piedi! Nonostante il senso comune dica che camminare sulla sabbia faccia bene, haimé la cosa non è proprio vera.
Se da un certo punto di vista i bambini possono trarre un giovamento nel camminare sulla sabbia a piedi nudi, perché questo stimola la loro capacità propriocettiva (la consapevolezza di sapere dove si trova nello spazio il proprio corpo e quindi migliorare il processo di accrescimento) lo stesso non si può dire per gli adulti.
La sabbia è un terreno cedevole che costringe a riadattarsi in continuazione a LIVELLO POSTURALE creando un notevole sovraccarico funzionale.
E’ esperienza comune che camminare sulla sabbia sia più faticoso, inoltre spesso la sabbia e anche molto calda e l’insieme di queste caratteristiche accentua o crea tutta una serie di problematiche relative ai piedi, come ad esempio la fascite plantare, le metatarsalgie, le infiammazioni del piede posteriore e molte altre.
I due nemici contro cui dobbiamo combattere sono:
• la DESTABILIZZAZIONE che il terreno crea, quindi la continua ricerca di stabilità dà un gran lavoro a muscoli a articolazioni non sempre pronte a riceverlo
• il CALORE è il secondo fattore negativo da gestire
A questo punto la domanda sorge spontanea “E il bagnasciuga?”
anche il bagnasciuga racchiude i suoi rischi, innanzitutto il nostro bagnasciuga è sempre in qualche orientato verso valle, quindi camminando sul bagnasciuga avrò sempre un atteggiamento tendenzialmente pronazione da un lato e iper supinato dall’altro, questo crea degli stress meccanici e un affaticamento che per lo più sono gestibili, ma se il piede ha delle problematiche andrà ad accentuarle.
Altro discorso per chi soffre di metatarsalgie, cioè il classico dolore sotto i piedi che più spesso compare nella parte centrale delle dita, quella in corrispondenza del secondo e terzo dito e che, soprattutto se si pestano delle conchiglie o altro materiale duro andrà ulteriormente ad accentuarsi.
Quindi la passeggiata sulla sabbia della battigia si può osare ma senza esagerare, se ho qualche problemino ai piedi qualche centinaio di metri ce lo si può permettere se invece non si hanno problemi particolari comunque fate attenzione perché è un terreno che mette a dura prova le strutture articolari. AFFIDA IL TUO CORPO AI TRAINER DELLA PALESTRA ZEROTTANTA.