È VIETATO SEDERSI troppo a lungo . Dovrebbe essere scritto su sedie e divani.

Sicuramente non è una novità, più volte lo abbiamo detto, ma in quest’ultimo anno la SEDENTARIETÀ è stato accentuata dalla necessità di stare in casa e, per gli studenti in dad o i lavoratori in smart working, la situazione si è amplificata:   – al mattino ci si alza dal letto per sedersi al tavolo per la colazione   – subito dopo ci si siede alla postazione, percorrendo pochi metri – poi si pranza, seduti al tavolo in cucina   – al pomeriggio idem, si arriva poi alla cena tutti insieme intorno al tavolo   – e finalmente, dopo cena (non potendo uscire)ci si butta sul divano    – per poi ritornar sdraiati, a dormire

Risultato?

Nel 2020 il tempo trascorso in posizione seduta è AUMENTATO di 3 ore al giorno, superando la già pericolosa media delle 6-8 ore al giorno. Stare troppo tempo seduti durante la giornata CREA PROBLEMI di diversa natura, dagli organi interni ai classici dolori alla schiena o più evidenti, quali la perdita di tono muscolare, accumulo di tessuto adiposo e cellulite.   Con la tua postura TROPPO statica, infatti, potresti alterare e rallentare la circolazione sanguigna provocando così non solo dolori muscolari e algie, ma anche cellulite.

ALZATI E MUOVITI

Ma quali sono le posizioni, ergonomicamente NON CONSIGLIATE, che possono, oltre a creare problemi alla postura, causare la cellulite?  Accavallare le gambe.    Stare seduti sulla punta della sedia.   Stare seduti con la schiena curva.   Stare troppo tempo seduti nella stessa posizione statica.    Stare seduti con pantaloni troppo stretti.

Ora voglio darti qualche UTILE suggerimento:

– usare delle sedute ergonomiche, cercando di mantenere una postura corretta.

– lavorare, dove possibile, per certi periodi da in piedi

– camminare mentre si telefona

– fare le scale ogni qualvolta sia possibile -alzarsi OGNI ora, dalla sedia, e eseguire routine di semplici esercizi di mobilizzazione articolare -a fine giornata fate stretching per spalle-collo-schiena-braccia.

ATTENZIONE : ci viene consigliato di stare in casa, ma NON di stare seduti in casa

Gino Borio, personal trainer della palestra zerottanta asti

ORARI DEL CENTRO:
Dal Lunedi al Venerdì dalle 7.30 alle 22.30
Sabato dalle 8.30 alle 18.30
Domenica dalle 10.00 alle 13.30 (da fine ottobre a fine marzo)

Tel. 0141.353350

Email. LUBORIO@TIN.IT

Scrivici su Messenger